Venerdì 24 febbraio 2017 a partire dalle ore 15 presso la sala M1 del Teatro Massimo di Cagliari, grazie alla collaborazione con Sardegna Teatro, si terrà la finale del Contamination Lab Unica, oramai un appuntamento importante per confrontare idee imprenditoriali innovative di studenti e neolaureati e le fa incontrare con investitori, imprenditori, esperti, ed operatori finanziari.
C’è anche Sardegna 2050 tra le collaborazioni del CLabUniCa, percorso di eccellenza dell’Università degli Studi di Cagliari, una delle tante recenti novità del percorso associativo.
Programma della serata:
15.00 – Registrazione partecipanti
15.30 – Saluti Istituzionali
Maria Del Zompo – Magnifico Rettore Università di Cagliari
Raffaele Paci – Assessore della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio
Massimo Zedda – Sindaco Città di Cagliari
16.00 Maria Chiara Di Guardo – Direttore Centro Ateneo per l’innovazione e l’imprenditorialità & Responsabile Scientifico del Contamination Lab UniCa
16.15 Sardegna Teatro: Esibizione artistica
16.30 Menny Barzilay – Cybersecurity strategist & avangelist of innovation
16.45 Moses Concas: Esibizione artistica
17.00 Mario Mariani (The Net Value) & Augusto Coppola (LVenture) – Coach CLab UniCa
17.15 Presentazione dei Pitch #04Edizione
18.15 Moses Concas: Esibizione artistica
18.30 I nuovi confini della contaminazione: dalla Sardegna all’Europa tra arte e imprese
Paolo Petrocelli – Co-fondatore & Presidente Comitato Giovani UNESCO
Linda Di Pietro – Presidente RENA
19.00 Premiazione
19.30 Conclusione
Moderatore della serata: Alessandro Fusacchia
Evento e altre informazioni su fb