#SmileSchool – L come Libertà
La libertà è sancita come diritto inalienabile dell'essere umano.
Si afferma attraverso autonomia e arbitrio.
Autonomia è emancipazione dalle scelte altrui.
Arbitrio è potere discrezionale, esercitato con coscienza.
Libertà presuppone capacità di scelta...
#SmileSchool – A come Ambienti di Apprendimento
Continua la rubrica sulla scuola del sorriso curata dalla nostra Alessandra Patti. Nuovo anno e seconda puntata.
La scuola è il luogo strutturato e preposto all'istruzione; l'ambiente dovrebbe quindi esserne...
#SmileSchool, puntata 1
Nel nostro immaginario collettivo le scuole sono per lo più luoghi tristi, dove una buona parte della popolazione è costretta (scuola dell'obbligo) a sottoporsi a prassi tanto noiose quanto...
#Smileschool, H come holos
Nuova puntata della rubrica #Smileschool della nostra Alessandra Patti. Oggi si parla di tutto ciò che compone un intero, la scuola come come unità di connessioni, persone e parti.
Hólos, dal...
#SmileSchool – D come Divergere
Quinta puntata della nostra Alessandra Patti che oggi affronta il tema delle eterogeneità che può portare interessanti risvolti.
#SmileSchool – D come Divergere
A ben riflettere il compito affidato al sistema...
#SmileSchool – E come Empatia
Nuovo appuntamento con la rubrica di pensieri e riflessioni sul mondo della scuola. Oggi entriamo nel mondo delle emozioni.
Pathos.
La capacità di suscitare emozione, densa, intensa.
Calore, vicinanza, immediatezza.
Empatia.
Nella relazione interpersonale è...
#SmileSchool – O come OSARE
Generazione Z.
I ragazzi post-Millennials.
Quelli del mondo immersivo, complesso, liquido.
Quelli che non sapranno che lavoro faranno da grandi.
Quelli che vivono nel cambiamento.
Che si nutrono delle opportunità del cambiamento.
Dei vantaggi e...
M come MA #SmileSchool
Ma
Particella del discorso tanto piccola quanto pregna di significati.
Una sillaba carica di importanza.
Congiunge con valore avversativo e/o limitativo due termini o locuzioni.
Talvolta in modo accrescitivo.
“Non sei stato bravo, ma...
#SmileSchool – C come Comunità
Scuola.
Luogo di formazione del cittadino.
Luogo di maturazione dell'uomo e della donna.
Luogo di crescita della persona. Preferisco persona a individuo, evoca forse meno il solipsismo narcisistico che avvolge stretto il...
#SmileSchool – G come Gioco
Giocare è una cosa seria.
Mettersi in gioco significa, appunto, impegnarsi in qualcosa.
Quando i bimbi piccoli giocano, sperimentano la vita attraverso la finzione.
Vestono i panni dell'altro.
Invertono i ruoli provando a...