Lab Turismo – Incontri con gli specialisti: Antonietta Mazzette
Antonietta Mazzette, Sassari.
Donna curiosa e attenta a ciò che accade nel mondo e in Sardegna, usa ad andare contro corrente, ha fornito e continua a fornire chiavi di lettura...
Lab 1 Turismo – incontri con gli specialisti: Adriana Pintus
Adriana Pintus, Arzachena.
Come molti suoi concittadini stregati dall’Aga Khan, è partita alla scoperta di universi più vasti, per poi provare a migliorare il proprio. Innamorata della Sardegna, appartiene...
Lab 1 Turismo – incontri con gli specialisti: Stefano Sedda
Stefano Sedda, 50 anni, Belluno.
Sardo per cognome e per patrimonio sanguineo, ingegnere forse atipico, studioso entusiasta di risorse umane e osservatore privilegiato di modelli turistici innovativi.
Costruttore instancabile...
Lab 1 Turismo – incontri con gli specialisti: Raffaele Ciaravola
Raffaele Ciaravola 47 Anni, Sassari.
Dall’insegnamento sino al master in Economia e Gestione del Turismo della Ca’ Foscari, dalla Compagnia Aerea Meridiana ad un top player di navigazione croceristica...
Le risposte di Michela Murgia
TURISMO
Dagli anni ’60, da quando cioè si è cominciato a parlare di turismo, la parola inscindibilmente associata è “stagionalità”. Un male apparentemente incurabile sul quale molto si è...
Le domande di Sardegna 2050 ai candidati alla presidenza
L’Associazione Sardegna 2050 nasce nel 2013 come organizzazione di promozione sociale, culturale e politica senza scopo di lucro che si prefigge l’obiettivo di elaborare programmi innovativi e sostenibili per...
Cultura e impresa. Come dare una scossa all’economia
Lo scorso 24 Gennaio presso l'Auditorium della CCIAA di Nuoro, occasione di incontro e riflessione sulle strade più fruttuose da percorrere al fine di rilanciare l'economia del centro Sardegna,...
Senza soldi si può?
Un domanda frequente che mi viene posta è: “Vorrei fare impresa, ma dove trovo i soldi ?”.
A questa domanda cerco sempre di dare una risposta sincera: se non si...
Con internet l’unico limite è la fantasia…
Mi piace ricordare quanto tempo ci voleva nel intrattenere delle relazioni commerciali quando ancora c’erano le segretarie e le macchine da scrivere… Preparazione della richiesta dettata e poi dattiloscritta,...