(Per quanto mi riguarda da settembre in poi … :D)
E come sempre i sabati estivi portano pensieri. Questa volta derivano da una lettura di un visionario di Bitti, quanto vorrei averlo incontrato 🙁
A voi lascio il piacere di scoprire chi è, insieme alla mia rielaborazione di alcuni pensieri. Ho fatto miei questi concetti, non vedo l’ora di scaricarli a terra.
Appunti per la prossima vita:
1) vivere, vedere e se possibile generare più cambiamenti di quanti i miei avi tutti insieme ne abbiano conosciuto
2) accettare i cambiamenti mettendoli in discussione insieme a me stesso ed alla cultura corrente
3) essere abitati dalla cultura dei saggi e dalla lingua della propria terra, filtri che favoriscono gli approcci aperti
4) lottare per l’eutopia, il grande sogno nutrito di studio, letture e modernità
5) lottare per vedere la scuola del futuro
6) la comunicazione migliora comunicando
7) impedire che la crescita quantitativa travolga i valori e l’umanità intera
8) riconoscere nelle persone quanto si desidera che gli altri siano
9) imparare a riconoscere il futuro
10) la vita ti insegna quali e quanti fratelli e sorelle ti accompagneranno nel cammino
Vi saluto con un regalo del mio fratello Lucio che mi ricorda le parole di Cirano
“Lavorar, senza cura di gloria o di fortuna, a qual sia più gradito viaggio, nella luna!
Nulla che sia farina d’altrui scrivere, e poi modestamente dirsi: ragazzo mio, tu puoi tenerti pago al frutto, pago al fiore, alla foglia pur che nel tuo giardino, nel tuo, tu li raccolga!
Poi, se venga il trionfo, per fortuna o per arte, non dover darne a Cesare la più piccola parte,
aver tutta la palma della meta compita,
e, disdegnando d’esser l’edera parassita, pur non la quercia essendo, o il gran tiglio fronzuto,
salir anche non alto, ma salir
senza aiuto!”
Buon vento Sardegna mia, sono con te ai remi
#avantitutta
Nicola
ps -> magari con alcuni amici indomiti ci organizziamo sopra un evento internazionale … #staytuned magari a fine ottobre 2015 😉